E’ stato pubblicato l’8 febbraio 2021 il Bando del Gal Etrusco Cimino “Aiuti all’avviamento aziendale di attività non agricole in aree rurali”. Il Bando prevede di attivare una specifica operazione finalizzata a favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo, al fine di aumentare le possibilità di impiego.
Sono ammissibili, nell’ambito delle nuove attività avviate dal beneficiario, le seguenti tipologie di intervento:
Intervento A)
Servizi di base per la popolazione locale: servizi assistenziali, educativi, formativi, di inclusione sociale, per soggetti deboli e appartenenti a categorie svantaggiate a rischio di marginalizzazione;
Intervento B)
Locali commerciali al dettaglio specializzati nella vendita di prodotti agricoli e agroalimentari tipici (non compresi nell’Allegato I del Tratto sul Funzionamento dell’Unione Europea TFUE e non di provenienza aziendale);
Intervento C)
Attività di turismo rurale o attività legate allo sviluppo economico del territorio, inclusi l’accoglienza rurale, fornitura di servizi turistici, catering, trasporto, attività e servizi innovativi d’impresa nell’ambito della creatività, della promozione culturale e turistica del contesto locale;
Intervento D)
Attività artigianali finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design e creatività;
Intervento E)
Sviluppo di software e servizi digitali in grado di migliorare l’utilizzo delle TIC nelle imprese e nelle famiglie rurali.
L’operazione si applica sul territorio dei Comuni compresi nel Piano di Sviluppo Locale 2014/2020 del Gruppo di Azione Locale Etrusco Cimino ed in particolare:
1. Canepina (VT)
2. Capranica (VT)
3. Caprarola (VT)
4. Carbognano (VT)
5. Ronciglione (VT)
6. Sutri (VT)
7. Vallerano (VT)
8. Vetralla (VT)
9. Vignanello (VT)
Vai al bando