Rete Innesta (Alice Nova, Fattorie Solidali, Il Trattore, Il Pungiglione, Parsec Agricoltura), Agricoltura Nuova e Mediterranei sono state tra le realtà che hanno animato lo stand di Legacoop Agroalimentare durante l’evento “Agricoltura è”, la kermesse promossa dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che ha celebrato, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, il legame profondo tra l’agricoltura e la vita dei singoli e della collettività.
Durante le attività di promozione dei prodotti agricoli, le cooperative hanno anche accolto il Presidente della Repubblica, il Commissario Europeo all’Agricoltura, la premier e tutti i ministri che hanno fatto visita allo stand, i quali hanno anche potuto sperimentare la realtà virtuale grazie ai visori messi a disposizione dalla cooperativa Mediterranei.
“Una grande presenza di pubblico e per noi, per Legacoop Agroalimentare, la possibilità di fare vedere le nostre eccellenze anche nel settore dell’agricoltura sociale – ha dichiarato Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare- . E’ una esperienza che segna, all’inizio della nuova Commissione europea, un nuovo rilancio dell’agroalimentare come settore strategico per l’Unione europea perché l’agricoltura non è solo cibo ma è anche territorio ed ambiente. Soprattutto, c’è da evidenziare che le persone che lavorano in agricoltura, e le nostre cooperative sociali ne sono una prova, stanno anche meglio e quindi noi riusciamo a coniugare in Legacoop l’attività agricola con l’attività che permette alle persone di stare meglio. E’ un merito che ci viene riconosciuto e che vogliamo portare avanti come esempio anche per i prossimi anni”.
“Qui ad Agricoltura è, nel nostro stand con le cooperative sociali di Viterbo e di Roma, Legacoop Agroalimentare sta raccontando come le persone fragili possono avere attraverso l’agricoltura dei vantaggi incredibili nella loro vita. Non solo loro: anche le loro famiglie diventano famiglie più felici sapendo che i loro figli lavorano nei campi facendo delle cose che fanno bene al cuore e alla mente” ha commentato Daniele Del Monaco, responsabile Legacoop Agroalimentare Lazio.
“L’agricoltura sociale è un valore aggiunto per l’agricoltura perché facciamo inclusione e agricoltura biologica” ha detto Angelo Vitali, in rappresentanza della Rete Innesta, associata a Legacoop Lazio.
“Bisogna sostenere i prodotti dell’agricoltura sociale e biologica” gli ha fatto eco Mauro Giardini, della cooperativa Agricoltura Nuova.