“La Fiera Agricola del Basso Lazio è un evento che sta diventando un appuntamento fisso nella regione e che è ormai diventato un punto di riferimento per chi opera nella filiera dell’agroalimentare. E’ infatti una occasione importante per raccontare come l’agricoltore non sia più soltanto da intendere come una figura che si limita a produrre cibo ma è anche colui che custodisce il territorio e la bellezza dei panorami. E’ una sorta di guardiano del territorio che previene i rischi idrogeologici e il rischio di incendi. Soprattutto, è il custode della bellezza dei nostri luoghi e della natura. Insomma: gli agricoltori sono uomini e donne che curano l’ambiente e la sua bellezza e garantiscono il benessere delle comunità”.
Così Daniele Del Monaco, responsabile Legacoop Agroalimentare Lazio, commenta l’invito a intervenire alla Fiera Agricola del Basso Lazio a Pontecorvo (Frosinone), che si terrà dal 4 al 6 aprile con il contributo del Consiglio regionale del Lazio.
La fiera è un evento dedicato al mondo dell’agricoltura, della zootecnica e dei prodotti tipici. E’ una occasione per conoscere le eccellenze del territorio, scoprire le novità del settore, partecipare a convegni, laboratori, degustazioni e mostre. Sarà inoltre possibile vedere esposti macchinari agricoli all’avanguardia, prodotti tipici, partecipare a incontri e convegni, far partecipare i bambini ad attività, partecipare a spettacoli equestri e degustare cibi nell’area food.
Per Legacoop Agroalimentare Lazio, Daniele Del Monaco parteciperà al panel “Ambiente e territorio, sistemi integrati di difesa” che si terrà il 05 aprile alle 16.00. Per info www.fieradelbassolazio.it